
Le mille sfumature dei lavori da casa: per chi sono e quali sono?
I nuovi lavori digitali non sono chiari a tutti: scopri insieme a me quali sono e se sono adatti a te!
Lavorare da casa: una scelta vincente?
Ogni giorno veniamo travolti da tantissimi annunci in cui vengono offerti lavori, in tantissimi diversi ambiti, da svolgere a casa. Ti è mai capitato di leggerne qualcuno? Offerte riguardanti il benessere fisico, la vendita di elettrodomestici o il trading digitale. Potrei stilare una lista lunghissima ma ti ho citato i primi 3 lavori che mi sono balenati per la mente.
Non so se tu fai parte dell’80% (circa) della popolazione italiana che non si fa coinvolgere dal mondo digitale e dai lavori da svolgere a casa o fai parte del restante 20% che è riuscita a fare di uno dei tanti annunci online il suo Gratta e Vinci fortunato che le ha cambiato la vita.
Chiunque tu sia, voglio raccontarti, in maniera OGGETTIVA, in cosa consiste il tipico “lavoro da casa” e analizzare insieme a te tutti i pro e i contro che può avere.
Lo dicono le parole stesse: LAVORO DA CASA. E’ un lavoro che svolgi dalla tua abitazione, senza avere l’obbligo di presentarti in un ufficio piuttosto che in un altro punto deciso dal tuo capo e senza avere un orario da rispettare. Sin da piccole ci hanno insegnato che il POSTO FISSO è un qualcosa su cui dobbiamo ambire dal momento in cui terminiamo gli studi, scolastici o universitari.
Questo perché? Perché consiste in un’assicurazione sulla vita che ci permette di avere uno stipendio fisso che mensilmente, quindi con costanza, ci viene accreditato sul nostro conto in banca. Non solo, ci viene trasmesso l’obiettivo di ricercare un lavoro tradizionale perché solo cosi possiamo riuscire a COSTRUIRE una famiglia o possiamo richiedere un MUTUO per comprarci la nostra casetta.
Forse la tua famiglia fa parte di una di quelle poche che non la pensa in questo modo.
La mia, invece, ha sempre ragionato cosi. Il posto fisso, quell’ambitissimo posto fisso dove, al momento della firma del contratto, si festeggia con spumante e si invitano i parenti in casa per un aperitivo/cena.
Bene. Inquadrato il ruolo che ricopre il LAVORO TRADIZIONALE all’interno della mente dell’80% (circa) degli italiani, possiamo analizzare Il lavoro da casa, il quale non viene visto in egual modo. Come mai? Per svariati motivi. Il primo è fondamentalmente il fatto che sia sconosciuto a molti. Per molte persone è impensabile poter guadagnare attraverso l’utilizzo di un computer stando in pigiama e pantofole. Il secondo, quasi sicuramente, è che non occorrono titoli di studio quindi non ci si può vantare di ricoprire un’alta carica lavorativa derivante da corsi effettuati o da lauree conquistate. Il terzo è che non c’è un guadagno FISSO.
Forse, il terzo, è il motivo più importante, per il quale l’80% della popolazione italiana non considera il lavoro da casa come un’opzione da prendere in considerazione.
Tantissime persone vengono spaventate dall’ignoto. Il fatto di non conoscere in anticipo quanto sarà la paga che gli spetta per la prestazione, rende tutto più complesso e irrealistico.
Eppure, quel 20% di popolazione che si è lasciata travolgere dal mondo dei lavori da casa non la pensa proprio cosi. Ci sono persone che dai lavori online sono riuscite a creare un impero, ad ottenere una rendita con 5/6/7 zeri. Sembra assurdo, vero?
Ti garantisco che non è cosi.
Il mondo sta cambiando e chi lo capisce e prende al volo l’occasione che gli si presenta davanti, è da considerarsi INTELLIGENTE.
E’ vero anche che in giro, sul web, ci sono tante persone che se ne approfittano e pubblicano annunci/fregatura. Secondo me, occorre un po’ di giusta informazione. Prima di buttarsi dicendo SI al primo annuncio che leggiamo, possiamo informarci, ricercando materiale sull’azienda e sul ruolo che stanno ricercando.
Dopo aver effettuato accurati controlli e se ti piace il tutto, beh, io ti consiglio di PROVARCI.
Quest’ultimo pezzo dell’articolo è poco OGGETTIVO ma non riesco a non scriverti il mio pensiero.
La mia esperienza decennale sui lavori digitali mi ha permesso di aprire la mente a nuove possibilità e a nuovi orizzonti.
Il mondo dei lavori online è in continua espansione. Ogni anno nascono nuove aziende e nuove realtà che offrono lavori in cui è possibile fare carriera e riuscire a guadagnare la cifra che si desidera. Inoltre, su questo ultimo punto, vorrei sottolineare il fatto che, è vero, nei lavori da svolgere a casa non è previsto un guadagno fisso ma, è anche vero che decidi tu quanto ricevere di bonifico. E’ come compilare un assegno bianco. Scrivi tu l’importo e il destinatario della cifra.
Il guadagno è proporzionato al lavoro che fai, al tempo che gli dedichi, all’amore e all’accortezza che gli riservi.
Non credere a chi ti promette che dallo svolgimento del tuo lavoro da casa ottieni sin da subito una rendita passiva “senza dover più muovere un dito”.
Sei in casa, noi hai orari, puoi rimanere in pigiama ma è comunque UN LAVORO. Anzi, ti confermo che spesso si lavora di più di un tradizionale impiego in quanto, non avendo dei tempi da rispettare (di entrata e di uscita dall’ufficio) tendi a diventare uno stacanovista in cui non hai più limiti e lavori ad oltranza.
I primi di anni da lavoratrice da casa, ero diventata una networker seriale. Mi alzavo la mattina con l’obiettivo di lavorare e andavo a nanna con lo stesso identico obiettivo. 12/16 ore di lavoro continuativo NO – STOP. Mi credi?
Se non sei all’interno di questo mondo, probabilmente stenterai a credermi ma ti assicuro che diventa come una droga, ti assuefai. E sai perché? Perché non hai un capo a cui rendere conto e hai un guadagno illimitato da poter ottenere.
Sono delle combinazioni di aspetti che nella nostra mente ci rendono delle bombe ad orologeria che lavorano come non hanno mai lavorato prima.
Da una ricerca recente su i principali soggetti che svolgono un lavoro da casa si è ottenuto un dato interessante:
Siamo nel 2020, l’anno delle foto editate, dei video originali e delle stories su Instagram. Non possiamo far altro che metterci di pari passo oppure, possiamo rimanere come spettatori ma non otterremo nessun guadagno. Sta a noi. Abbiamo tante possibilità di guadagno da ottenere dalla nostra cameretta o dal nostro soggiorno. Dipende dalla nostra creatività, dalla nostra determinazione e dalla nostra ambizione nel voler raggiungere determinati obiettivi.
Ciò che è certo e, che ti ho ribadito anche all’inizio di questo articolo, è che OCCORRE IMPEGNARSI. La fama e gli elevati guadagni non piovono dal cielo. Tutto è legato al nostro lavoro e al nostro spirito di SFIDA verso l’ignoto quale è il mondo ONLINE.
-LUISA ANGIONI
I nuovi lavori digitali non sono chiari a tutti: scopri insieme a me quali sono e se sono adatti a te!
Ogni giorno veniamo travolti da tantissimi annunci in cui vengono offerti lavori…
Ti starai chiedendo (o forse no) chi è la fondatrice di questo sito. Mi chiamo Luisa e ho 29 anni. Sono nata a Cagliari.